Politica del Sistema Integrato
[Qualità | Ambiente | Sicurezza | Anticorruzione]
L’azienda ha deciso di definire, applicare e mantenere attivo un Sistema Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 e UNI ISO 37001:2016. Nello svolgimento delle sue attività Istalnuova S.r.L. si impegna in dettaglio a:
■ Ad essere conforme a tutte le Leggi Nazionali ed Internazionali e varie prescrizioni inerenti le proprie attività;
■ Identificare il contesto e le parti interessate aziendali;
■ Identificare e valutare i rischi e le opportunità, pianificando azioni per gestirli;
AMBIENTE
L’azienda si impegna a Perseguire una politica di continuo miglioramento delle proprie performance ambientali, minimizzando, ove è tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo verso l’ambiente delle sue attività. In conclusione La Direzione assicura:
■ Di mettere in atto e mantenere un efficace Sistema integrato anche , secondo la UNI EN ISO 14001:2015;
■ Di attuare ogni sforzo in termini di organizzativi, operativi e tecnologici per prevenire l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo;
■ Di minimizzare il consumo di energie e di acqua e la produzione dei rifiuti, favorendo il recupero;
■ Di minimizzare la dispersione dei rifiuti durante le fasi del processo di lavorazione;
SICUREZZA
L’azienda si impegna, mettendo a disposizione risorse umane, strumentali, ed economiche:
■ A perseguire gli obiettivi di miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda;
■ Che tutti i lavoratori siano formati, informati e sensibilizzati per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in materia di SSL;
■ Che tutta la struttura aziendale (direzione, lavoratori, ecc.) partecipi, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza assegnati affinché le macchine, impianti ed attrezzature, i luoghi di lavoro, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi siano realizzati in modo da salvaguardare la salute dei lavoratori, i beni aziendali, i terzi e la comunità in cui l’azienda opera;
■ Che l’informazione sui rischi aziendali sia diffusa a tutti i lavoratori;
■ Che la formazione degli stessi sia effettuata ed aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta;
■ Che si faccia fronte con rapidità, efficacia e diligenza a necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
■ Che siano promosse la cooperazione fra le varie risorse aziendali, la collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali e con enti esterni preposti;
■ Che siano rispettate tutte le leggi e regolamenti vigenti, formulate procedure e ci si attenga agli standard aziendali individuati;
■ Che siano gestite le proprie attività anche con l’obiettivo di prevenire incidenti, infortuni e malattie professionali;
QUALITÀ
■ Levare la cultura della qualità nelle persone che operano nell’organizzazione, coinvolgendole nella conoscenza dell’importanza della propria attività;
■ Individuare ed monitorare i processi aziendali primari;
■ Prevenire, ridurre e/o eliminare le non conformità, perché causa di sprechi e difetti che producono costi aggiuntivi;
■ Soddisfare le richieste del committente;
■ Migliorare continuamente il prodotto/servizio fornito in linea con le esigenze di quanto richiesto dal mercato attraverso di indagini di marketing ed incontri con il cliente;
■ Continuo adeguamento delle capacità e flessibilità produttiva aziendale, al fine di mantenere un elevata competitività dei propri prodotti/servizi ed un ottimale rapporto qualità/prezzo
■ Monitorare costantemente il livello di soddisfazione del cliente effettivo e potenziale attraverso una serie di strumenti di rilevazione e misurazione quali: indagini periodiche di Customer Satisfaction, gestione delle segnalazioni pervenute e relativa analisi finalizzata al continuo miglioramento del servizio;
ANTICORRUZIONE
Istalnuova S.r.L. è pienamente consapevole che il fenomeno della corruzione rappresenta un pesante ostacolo allo sviluppo economico, politico e sociale di un Paese ed una pesante distorsione delle regole, della correttezza e della trasparenza dei mercati. In tal senso l’azienda avverte pienamente l’impegno a garantire azioni e comportamenti basati esclusivamente su criteri di trasparenza, correttezza ed integrità morale, che impediscano qualsiasi tentativo di corruzione. In applicazione di tale impegno, la Direzione aziendale ha determinato che la Politica per la Prevenzione della Corruzione sia finalizzata al perseguimento dei seguenti obiettivi generali:
■ Rigoroso e pieno rispetto della legislazione vigente in materia di prevenzione e contrasto della corruzione, in Italia e in qualsiasi Paese l’azienda si trovi ad operare, con il coinvolgimento dei dipendenti, dei collaboratori a qualsiasi titolo, e di tutti i soggetti che operano a favore e/o sotto il controllo aziendale;
■ Divieto assoluto di porre in essere comportamenti che possano configurarsi come corruzione o tentativo di corruzione;
■ Identificazione, nell’ambito delle attività svolte da Istalnuova S.r.L. delle aree di rischio potenziale ed individuazione ed attuazione delle azioni idonee a ridurre/minimizzare i rischi stessi;
■ Messa a disposizione di chiaro quadro di riferimento per identificare, riesaminare, raggiungere gli obiettivi di prevenzione di corruzione;
■ Impegno a programmare ed attuare le proprie politiche e le proprie azioni in maniera da non essere in alcun modo coinvolto in fattispecie o tentativi di natura corruttiva e a non rischiare il coinvolgimento in situazioni di natura illecita con soggetti pubblici o privati;
■ Attività di sensibilizzazione presso i fornitori ed i collaboratori affinché adottino, nelle attività di specifica competenza, politiche ed azioni per la prevenzione dei fenomeni corruttivi, rispettose delle prescrizioni di legge e coerenti con quelle aziendali;
■ Sensibilizzazione e formazione dei propri dipendenti alle tematiche della prevenzione del fenomeno corruttivo;
■ Previsione di modalità di segnalazione di sospetti in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole, senza timore di ritorsioni;
■ Presenza di una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione, cui viene garantita piena autorità e indipendenza;
■ Impegno al miglioramento continuo del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
La direzione aziendale ritiene che la strategia aziendale più idonea al conseguimento di tale Politica Anticorruzione consista nella piena implementazione di un Codice Etico che rappresenta la base etica aziendale e detta le regole di comportamento e di segnalazione del personale.
Sarà cura dell’azienda ed in maniera continuativa, stimolare, controllare e verificare l'impegno, il rispetto e il miglioramento dei principi stabiliti con la definizione di obiettivi e traguardi attraverso una comunicazione e formazione. L’azienda si assumerà il compito di motivare coinvolgere e guidare tutto il proprio personale promuovendo la formazione a tutti i livelli, per migliorare la professionalità ed arricchire le conoscenze e la gratificazione del personale stesso, affinché ognuno possa esprimere la massima potenzialità ed assumere un ruolo attivo e di elevata realizzazione.
La presente politica è documentata, implementata, mantenuta attiva, comunicata e resa disponibile a tutto il personale che lavora per l’Azienda o per conto di essa ed al pubblico.